Le donne hanno una marcia in più, si sa. Nonostante abbia acquisito questa consapevolezza anni fa, ci sono delle caratteristiche (chiamiamole così) di mio marito che proprio non mi vanno giù e che ogni volta mi fanno impazzire. Impazzire in senso negativo. Cose che quando accadono mi vien voglia di prendere la porta e lasciare il…
Fate la nanna: il metodo Estivill
Il libro di cui sto per parlare è sicuramente uno dei più conosciuti e discussi tra quelli che riguardano i bambini e in particolare il loro sonno. Il metodo Estivill è famoso in tutto il mondo e da anni divide i genitori in due schiere: quelli “linciamolo e diamogli fuoco” e quelli ” Eduard sei…
Svezzamento, che tormento!
Da quando è nata mia figlia, il periodo che ricordo come il più stressante in assoluto è stato quello in cui ci siamo avvicinate all’introduzione dei cibi solidi e semisolidi (già il nome è un programma) nell’alimentazione della bebè. La pediatra mi aveva consigliato di iniziare a svezzarla già a quattro mesi, perché “la bimba…
Pannolini Lavabili: come sceglierli e utilizzarli
Come accennato nel precedente articolo sull’argomento Pannolini lavabili pro e contro , in cui potete scoprire i vantaggi dl loro utilizzo, in questo post presento i vari modelli di pannolini lavabili (che d’ora in poi chiamerò pl), seguiti da varie informazioni sul lavaggio e dalle risposte alle domande più frequenti di chi si affaccia a questo mondo! Le…
Smettere di allattare: missione compiuta.
Allora, innanzitutto voglio chiarire che mia figlia ha due anni e mezzo e ho smesso di allattarla proprio in questi giorni, quindi guai a chi osi pensare anche solo per un momento che non sono una super convinta promotrice dell’allattamento al seno, come potete leggere in Questioni di latte ! Ma diciamo che, per ‘sto giro, ho già…
Pannolini lavabili: pro e contro
Scusa ma usi i pannolini lavabili?! E perché, se oggi abbiamo la comodità di poter usare gli usa e getta?! E poi li lavi a mano? Ma che schifo! E una volta sporchi li lasceresti in un bidone in casa?! Chissà che puzza! Quante mamme avranno detto o almeno pensato queste cose ! Ognuno è libero di…
La Maledizione dell’Influenza stagionale
Febbraio. Ogni anno la stessa storia. Possiamo ingurgitare chili e chili di Oscillococcinum, possiamo farci di vitamina C da ottobre a dicembre, possiamo trasferirci in campagna come Boccaccio ai tempi della peste del 1348 o provare con riti antichi e apotropaici, ma niente. Alla fine ce la becchiamo tutti e tre. La prima a manifestare i…
Il Pentagono Magico
Quest’anno Santa Lucia ci ha portato un sacco di regali (dico “ci” perché i doni erano chiaramente diretti alla piccola peste ma alla fine chi ci gioca di più sono sempre io -uno dei vantaggi dell’essere genitore-). Uno dei nostri preferiti in assoluto, a pari merito solo con la valigetta da infermiera, che ci allieta (maledetta me quando…
Mamma, a cosa giochiamo?
Originally posted on Le Mille e una Mamma:
Nei due anni trascorsi a casa con mia figlia, prima che io iniziassi a lavorare e lei a frequentare l’asilo nido, i pomeriggi trascorsi in casa noi due sono stati tantissimi. Ma devo dire che, fortunatamente, non ci siamo mai annoiate! In un modo o nell’altro, abbiamo sempre…
Mela canti?
Nessuno al mondo sa le ragioni per cui si arrabbiano i peperoni… E’ da tre giorni che non riesco a togliermi questo ritornello dalla testa! Io e la mia piccola abbiamo ricevuto un regalo strepitoso: Melacanti? Un libro ideato da Chiara Carminati, Giovanna Pezzetta e Allegra Aghiardi, della linea Zerotre, edizioni Cosimo Panini. Questa…
Evviva RadioMagica !
“Mamma!Mamma! Ascoltiamo Torero Camomillo!! “ “Ma tesoro, l’abbiamo già sentita un milione e duecentosettantacinquemila volte oggi…” “Ancora! Ancora! Ancoraaaa!” Sono sicura che a tutti voi sia capitata una cosa simile. La musica è fondamentale per lo sviluppo del bambino e la ripetizione pure. Ok. Lo sappiamo. Ma in questi casi mi vien voglia di lasciare…
Al museo con mamma e papà
Oggi io e famiglia ci siamo concessi un pomeriggio culturale, che si è rivelato molto divertente e interessante per tutti e tre! Abbiamo visitato il MART di Rovereto, museo di arte moderna e contemporanea, dove anche i bambini più piccoli possono trovare uno spazio dedicato a loro. All’interno del museo sono presenti, infatti, due stanze…