E’ quasi Natale. Affiliamo le carte di credito e i conti PayPal e prepariamoci a comprare una montagna di regali inutili quanto obbligati, fatti non col cuore, ma col portafogli. Io odio fare regali per obbligo, almeno quanto odio riceverli. E forse odio ancora di più quando le vittime sono i bambini. Che bisogno c’è di riempirli di giocattoli con cui non giocheranno mai o di cianfrusaglie che noi povere mamme dovremo continuare a stipare sugli scaffali e negli armadi? E’ da quando è nata mia figlia che minaccio nonne e zie di non comprare nulla, che a due anni ha più giocattoli di un Toys center e più vestiti di quanti potrebbe indossarne se presentasse San Remo ogni giorno, ma tutto è inutile. Persino la piccola, a furia di sentirmi ripetere le stesse cose, quando le regalano l’ennesimo peluche, dice con aria innocente: “non ne ho bisogno, ce l’ho già”!
Insomma a tutti piace ricevere regali, ma solo quando hanno un significato e sono davvero pensati per noi e non solo per far fare bella figura a chi lo ha comprato! Ecco perché questo articolo che ho letto su Internazionale mi è piaciuto tanto e voglio condividerlo con voi. A Natale , non comprate ai piccoli la prima cosa che capita, ma donate loro un’esperienza indimenticabile! 🙂
Come regalare un Natale indimenticabile